Museo Garibaldino

Testimone di due momenti chiave della storia italiana: la Terza guerra di Indipendenza e la Grande Guerra

Museo Garibaldino #1 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo Garibaldino #1
Museo Garibaldino #2 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo Garibaldino #2

Il Museo Garibaldino e della Grande Guerra di Bezzecca custodisce cimeli della Terza guerra d’indipendenza e della Prima guerra ondiale e testimonianze relative all’esodo forzato della popolazione civile in Boemia. Nelle vicinanze, il parco storico del Colle di Santo Stefano, con la chiesa Ossario militare e le trincee italiane.

I reperti e i documenti in mostra raccontano uno degli avvenimenti più famosi della storia d’Italia: è questo il luogo del famoso ”Obbedisco” pronunciato da Garibaldi al generale La Marmora, con il quale si impegnava suo malgrado a lasciare il Trentino in mano austriaca. Qui sono custoditi cimeli e documenti relativi proprio alla vittoriosa battaglia sugli austriaci sostenuta dalle truppe garibaldine durante la terza Guerra d'indipendenza (21 luglio 1866).

Una sezione del museo è dedicata ai ricordi della Prima guerra mondiale, dato che quest’area fu teatro anche della guerra di trincea tra l’artiglieria italiana e l’esercito austro-ungarico.

ORARI:
Giugno - settembre da mercoledì a domenica 10-13 e 14-19; in altri periodi su prenotazione;

Ingresso gratuito. Visite guidate durante il periodo estivo.

Contatti

Museo Garibaldino
Via Salvator Greco, 14
38060 Ledro , Italy


Cosa vedere e cosa fare ...

56 risultati
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Strada degli Artiglieri

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Larino

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Strada degli Artiglieri

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Forte Larino

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...

I luoghi della grande guerra